TORTA AL CAFFE’

Ingredienti della base:

250 gr. farina
150 gr. zucchero
150 gr. burro ammorbidito
1 busta vanillina
1 busta lievito polvere (meglio Bertolini)
1 pizzico sale
1/10 lt. latte
2 uova intere
 
Mescolare tutto assieme tranne il lievito, che va incorporato per ultimo; se le uova sono piccole, può essere necessario aggiungere un pò di latte.
Si può usare il mixer.
Cucinare in forno a 160-180° per circa 40 minuti (o meno, all’occorrenza).
 
 
Ingredienti della farcitura:
 
3 tuorli d’uovo
1/2 tazzina caffè ristrettissimo NON caldo
2 hg zucchero velo
2 hg burro
 
Trarre dal frigo il burro, tagliarlo a cubetti e metterlo in una terrinetta ad ammorbidirsi almeno 1 ora prima.
Mantecare bene il burro, poi aggiungere 1 tuorlo e 1/3 dello zucchero velo, mantecare, poi un altro tuorlo e un altro terzo di zucchero velo, mantecare, poi l’ultimo tuorlo e lo zucchero rimasto, mantecare e per ultimo aggiungere il caffè un poco alla volta.
Per realizzare il caffè ristrettissimo, si può operare in due modi:
- porre la caffettiera sul fuoco e starci attenti finché non comincia ad uscire il primo e prelevarlo subito
- usare una bustina di Nescafè in poca acqua.
Sfornare la torta, lasciarla raffreddare nello stampo, rovesciarla poi sul piatto di presentazione e tagliarla a metà (con attenzione! si rompe facilmente!) rimuovendo la metà superiore.
Utilizzare il caffè uscito poi dalla moka, allungato e lievemente zuccherato (o ancora Nescafè in acqua tiepida), per bagnare le due metà dal lato interno. Si può aggiungere Rum o altro, a piacere.
Attendere che la torta lo assorba ed iniziare a stendere sulla metà inferiore la farcitura già preparata (circa 1/3), chiudere la torta e stendere sulla stessa la farcitura restante, anche sul bordo esterno.
Si può decorare a piacere, ad esempio facendo delle righe parallele con una forchetta.
La torta va conservata in frigo ma servita a temperatura ambiente per gustarne meglio il sapore. E’ migliore se mangiata diverse ore dopo la preparazione(meglio il giorno successivo).

 

torna all'indice delle ricette

torna alla home page